Da marzo 2019 è stato avviato il progetto denominato “Dopo di Noi” secondo la legge 112 del 2016, grazie alla creazione e alla collaborazione della rete InterAgendo; questa squadra è formata dall’Azienda Ulss2 Marca Trevigiana, diversi comuni, 18 enti del privato sociale, persone con disabilità e familiari.

Per l’Associazione Oltre l’Indifferenza durante il primo anno progettuale sono stati coinvolti due gruppi di tre ragazzi con differente disabilità provenienti dal distretto di Treviso sud, Treviso nord e Pieve di Soligo.
I partecipanti hanno sperimentato percorsi di emancipazione dal contesto di origine mediante l’esperienza dell’abitare autonomo in soluzione alloggiativa di tipo familiare, frequentando Villa Alba dal giovedì pomeriggio alla domenica sera a settimane alterne (percorso Linea A).
Il fine settimana è stato così organizzato:
- giovedì pomeriggio: arrivo a Villa Alba dopo il Centro diurno, accompagnati in pulmino (o, in alternativa, dalla famiglia); attività rivolte alla cura della propria persona e attività domestiche;
- venerdì: attività rivolte alle autonomie personali e sociali; laboratori in piccolo gruppo (soprattutto rivolte alla gestione dell’orto) e piccole uscite (es. spesa);
- sabato e domenica: attività laboratoriali e uscite nel territorio in compresenza con altri fruitori dei servizi offerti dall’Associazione, in gruppo variabile da otto a dodici partecipanti circa.
Durante il 2019 sono stati attivati, in concomitanza con le giornate di presenza della linea A, anche interventi di permanenza temporanea per un partecipante con disabilità a rotazione (per un totale di una decina di fruitori annuali circa).
Questo percorso, corrispondente alla linea E progettuale, è stato strutturato dall’ Associazione come periodo “sollievo” per il partecipante e i caregiver di riferimento.