FORMAZIONE PER "Operatori di accompagnamento ed animazione di persone disabili" : 6 incontri il mercoledì sera Fontanelle (TV), da Ottobre 2015 a Febbraio 2016
E' sempre importante condividere con chi collabori, approcci, competenze, saperi, soprattutto quando si opera con la complessità.
Programma e scheda di iscrizione
Per questo l'associazione Oltre l'Indifferenza onlus ha deciso di riproporre un ciclo di seminari formativi rivolti ad operatori sociali e volontari interessati ad operare in contesti di assistenza ed animazione di persone disabili che potranno essere poi coinvolti nelle attività di gestione del tempo libero promosse dall'associazione stessa.
L'obiettivo è fornire competenze di base per la gestione di attività di animazione, accompagnamento di persone disabili
Il ciclo di incontri sarà articolato in 6 seminari che si svolgeranno il mercoledì sera, ogni tre settimane, dalle ore 20.30 alle ore 22.30 per un totale di 12 ore.
Sede: Aula riunioni, Centro Giovani di Fontanelle (Treviso), via Roma, 305
La partecipazione è GRATUITA, ma è necessario
far pervenire la richiesta di iscrizione entro e non oltre il 30 ottobre a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Criteri di selezione saranno: Interesse ad operare nel settore ed esperienze pregresse
La partecipazione al corso sarà requisito preferenziale per operare nei progetti di intervento promossi dell’Associazione OLTRE L’INDIFFERENZA
SARA' RILASCIATO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
PROGRAMMA
Temi |
Data |
|
1 |
IL QUADRO DELLE SITUAZIONI DI DISABILITÀ PIÙ FREQUENTI ED ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO Ispettore Bazzo Giorgio, Croce Rossa Italiana |
4.11.15 |
2 |
LE MODALITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO DI PERSONE DISABILI Silvana BETTO, Fisioterapista Assoc. la Nostra Famiglia di Conegliano |
25.11.15 |
3 |
ANIMAZIONE INDIVIDUALE E DI GRUPPO DI PERSONE DISABILI GRAVI Sonia BORTOLOT, pedagogista presso Assoc. la Nostra Famiglia di Conegliano |
16.12.15 |
4 |
I SERVIZI SOCIO-SANITARI TERRITORIALI PER LE PERSONE CON DISABILITA’ LA RELAZIONE CON LA PERSONA DISABILE Dott.ssa Renata Gherlenda, psicologa, resp U.O.C. Disabilità, Distretto Nord ULSS 9 Treviso
|
13.01.16 |
5 |
SESSUALITA’ E DISABILITA’: solo un problema? Dott.ssa Teresa Rando, psicoterapeuta e sessuologa Usl 9 Treviso |
3.02.16 |
6 |
L’AUTISMO: un universo da esplorare. Dott.ssa Elena Gorini, psicologa, centro per l’autismo Samarotto - Treviso
|
24.02.16 |